Dolce Metà: “Ma non ho capito: cos’è che cantava lei, nella scena del cimitero?”
Zen: “Cantava che sentiva la sua mancanza, la mancanza della sua voce, della sua compagnia…”
DM: “Ma non si era appena baciata con Raoul?”
Zen: “Sì.”
DM: “Certo che è una bella troia, eh?”
Zen: “…”
DM: “Cosa?”
Zen: “Si dice ‘combattuta’, amore.”
DM: “Ah OK.”
Annunci
agosto 16, 2008 alle 9:08 pm
mah … ho sempre creduto che la canzone del cimitero fosse dedicata al padre. tant’è che canta davanti alla sua tomba. -_-”
agosto 16, 2008 alle 10:03 pm
Sally, confermo. E’ una canzone dedicata al padre, non avevo capito io, in effetti. -_-”’
agosto 16, 2008 alle 10:12 pm
comunque anch’io confermo che cristine è combattuta 😉
agosto 17, 2008 alle 8:26 am
Si dice “Troia” Sally 😀
agosto 17, 2008 alle 12:59 pm
S.B.M.!
agosto 18, 2008 alle 1:11 pm
Ma la scena del cimitero (peraltro bellissima) non c’è solo nel film?
Perchè io non ho memoria di averla vista a teatro… e sì che ci sono andata due volte, povera me 😛
agosto 19, 2008 alle 5:57 pm
Ma di che state parlando???
L’unica cosa che mi viene in mente è Ken il Guerriero, per via di Raoul… ma mi sa che state discutendo di tutt’altro…
agosto 20, 2008 alle 11:59 pm
Il Fantasma dell’Opera… in effetti i commenti da osteria potevano far pensare ad altro 😀
agosto 21, 2008 alle 5:50 pm
ho visto il fantasma a broadway ad aprile e la scena del cimitero, più breve, c’era. è quando esplodono i “petardi” per dirla tutta 😛